- NOMINATO IL NUOVO CDA DI ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE SPA: FILIP KRULIS PRESIDENTE E CONFERMATO L’AMMINISTRATORE DELEGATO USCENTE, FRANCESCO CARCIOFFO 27/07/2016L’Assemblea dei Soci di Acea Pinerolese Industriale S.p.A., riunitasi martedi sera 26 luglio 2016 per rinnovare il Consiglio di Amministrazione in scadenza, ha nominato Filip KRULIS Presidente, Consiglieri d’Amministrazione Bernardo RUGGERI, Daniela COPPO e Andrea CROCETTA e confermato l’Amministratore Delegato uscente, Francesco CARCIOFFO. Scarica il comunicato stampa
- ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A., APPROVATO BILANCIO 2015 CON RISULTATI DA PRIMATO 30/06/2016Si è riunita mercoledì 29 giugno 2016, presso il Polo Ecologico Integrato di Pinerolo, l’Assemblea dei Soci di Acea Pinerolese Industriale S.p.A. che ha approvato all’unanimità il bilancio 2015. L’azienda ha chiuso l’esercizio con un utile netto di 1.302.115 €, un risultato record, grazie ai crescenti ricavi provenienti dalla produzione di energia rinnovabile ottenuta dal ...
- Visita di Legambiente al primo impianto di produzione Biometano da rifiuti organici 02/11/2015Legambiente è stata in visita nei giorni scorsi all’impianto di Acea Pinerolese di trattamento dei rifiuti organici da raccolta differenziata di Torino e buona parte della area metropolitana, esempio virtuoso nella gestione della differenziata e nelle energie rinnovabili. Il Polo ecologico integrato, così si chiama il centro di trattamento, è il primo in Italia ad ...
- Acea Pinerolese riceve il Premio “Comuni Ricicloni 2015” di Legambiente 08/07/2015Acea Pinerolese è stata premiata, martedì 7 luglio, a Comuni Ricicloni 2015 di Legambiente per la sua innovazione legata alla produzione di biometano dal trattamento dei rifiuti organici. Il premio sottolinea il ruolo primario del Polo Ecologico Acea nel panorama nazionale. Scarica il comunicato stampa
- ACEA PINEROLESE INDUSTRIALE S.p.A., APPROVATO BILANCIO 2014 IN SOSTANZIALE PAREGGIO CON UN UTILE NETTO DI 41.607 € 29/06/2015Acea Pinerolese Industriale S.p.A. ha chiuso l’esercizio 2014 con un utile netto di 41.607 €, un bilancio in sostanziale pareggio che evidenzia un valore aggiunto operativo per dipendente è incrementato passando dai 102.389€ del 2013 ai 106.155 € nel 2014. Scarica il comunicato stampa
- RAPPORTO COMUNI RINNOVABILI 2015 DI LEGAMBIENTE: ACEA PINEROLESE IN EVIDENZA COME BUONA PRATICA NELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE 19/05/2015Si è svolta, mercoledì 13 maggio, a Roma, presso l’Auditorium del Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A,, la presentazione del Rapporto Legambiente Comuni Rinnovabili 2015 che esegue una mappatura dell’energia verde e dell’innovazione nelle reti energetiche italiane. Acea Pinerolese Industriale S.p.A, azienda pubblica piemontese, è stata selezionata nel rapporto di Legambiente come buona pratica nel ...
- ACEA PINEROLESE RAFFORZA LA SUA PARTECIPAZIONE IN AMIAT S.P.A. 09/12/2014Scarica il comunicato stampa
- ACEA PINEROLESE, AVVIATA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA LA PRODUZIONE DI BIOMETANO DAI RIFIUTI ORGANICI 03/12/2014Acea Pinerolese Industriale S.p.A ha iniziato per la prima volta in Italia a produrre Biometano dai rifiuti organici. Scarica il comunicato
- ACEA PINEROLESE INTERVIENE CON SUCCESSO IN AZERBAIJAN PER UNA PERDITA IDRICA SULL’IMPIANTO DI INNEVAMENTO DELLA FAMOSA LOCALITA’ TURISTICA DI SHAHDAG 21/10/2014Acea Pinerolese Industriale S.p.A. è intervenuta per la ricerca di una perdita idrica nell’impianto di innevamento artificiale della famosa località sciistica di Shahdag (foto allegata) in Azerbaijan. La multiutility Pinerolese è stata scelta, in virtù della riconosciuta competenza in questo campo, per intervenire sulle famose piste sciistiche frequentate dal jet set azero e russo. Scarica il ...
- CON «RIUSO-RETE IMPRESE UMIDO-SOSTANZA ORGANICA» NASCE IL TERZO POLO ITALIANO NELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI ORGANICI 24/07/2014Il contratto di rete dà vita al terzo polo italiano del settore, aprendo eccellenti opportunità di business: grazie all’ampiezza del programma sottoscritto, si creano importanti sinergie tra le imprese partecipanti, coprendo le esigenze di buona parte del territorio piemontese. Leggi il comunicato stampa Profilo delle imprese della rete